E’ ormai una tradizione consolidata celebrare la Giornata Europea delle Lingue nella nostra Scuola, un segno che dimostra come la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale europeo. Il motto di quest’anno era: LANGUAGES OPEN HEARTS AND MINDS, uno slogan che sottolinea come l’apprendimento delle lingue coinvolge sia le emozioni che il cervello.
Oltre a potenziare le capacità cerebrali e a mettere in contatto le persone, l’apprendimento delle lingue può facilitare lo scambio di idee, emozioni ed esperienze, rafforzando l’empatia e il rispetto per i diversi modi di vivere. Premesso ciò, sono state proposte ai nostri allievi attività artistiche e creative che li hanno appassionati, motivati ad apprezzare non solo l’Inglese e il francese ma anche altre lingue europee.
In particolare, gli alunni della classe II AT del corso di Grafica e Comunicazione, guidati dalla prof.ssa Paola Iorio, hanno realizzato non solo poster e bandierine, ma anche cartoncini celebrativi dei 25 anni di questa Giornata Europea. Inoltre, grazie all’aiuto delle docenti di sostegno Lombardi e Delli Carri, gli allievi hanno realizzato dei “cupcakes” a tema.
E’ stata anche un’esperienza inclusiva, perché tutti, ognuno con le proprie capacità, hanno partecipato e imparato persino la Lingua dei Segni, grazie alla prof.ssa di sostegno Galano. I migliori disegni sono stati appesi in classe e tutti hanno ricevuto diversi “gadgets” (penne, braccialetti e adesivi ) richiesti dalla prof.ssa Iorio all’Unione Europea. La mattinata si è conclusa con l’assaggio dei dolcetti, creando un’atmosfera di festa e di gioia collettiva. Si allegano le foto dell’evento.
0