PROGETTO “OTTO MESI CON LE ASSISTENTI DI LINGUA”

IL PRIMO OTTOBRE E’ INIZIATO IL PROGETTO “OTTO MESI CON LE ASSISTENTI DI LINGUA INGLESE E FRANCESE A SCUOLA”

web editor logo-einaudi_ok

Personale scolastico

Docente

0

Nell’ambito del programma di scambio di assistenti di lingua, promosso dal MIM, la nostra Scuola ha avuto l’opportunità di accogliere dal primo ottobre 2025 Anna Harper (assistente di Inglese) e Sarah Cariou (assistente di Francese). Dopo aver firmato il contratto, accompagnate da due alunne dell’indirizzo di Accoglienza Turistica e dalle due tutor, prof.sse Paola Iorio e Patrizia Palma, hanno visitato i vari laboratori della sede centrale per comprendere la ricchezza formativa del nostro Istituto. Nel laboratorio di Grafica e Comunicazione hanno visto e ammirato alcuni lavori fotografici al computer con la prof.ssa Forgione, e nel laboratorio dei Servizi della Ristorazione sono state accolte dal prof. Pazienza.

Quest’ultimo non solo ha illustrato le attività svolte dagli studenti dei Servizi dell’Ospitalità Alberghiera ma ha anche organizzato un piccolo “Coffee Break” che ha permesso alle due ospiti straniere di assaggiare squisiti frollini accompagnati da caffè espresso e succhi di frutta. La giornata si è conclusa in Presidenza con il saluto del nostro Dirigente Scolastico, prof. Lanfranco Barisano, il quale ha dato in dono alle due assistenti la “totebag” dell’Einaudi, realizzata dagli studenti dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione. La presenza delle due assistenti nelle classi del triennio sta avendo successo perché gli alunni incuriositi si sforzano di comunicare in lingua straniera, sono più motivati nell’apprendimento e contenti di scoprire nuove culture.

Questo progetto rientra nel programma di internazionalizzazione del nostro Istituto. Esso, insieme ad altri progetti attuati (progetti eTwinning, di Certificazioni linguistiche e PCTO all’estero), dimostra come l’internazionalizzazione sta diventando un pilastro centrale nelle strategie educative e gestionali della scuola, arricchendo il curriculum, migliorando la qualità dell’insegnamento, favorendo lo sviluppo di competenze interculturali tra gli studenti, e promuovendo valori di tolleranza, apertura mentale e rispetto per la diversità culturale.

 

Scarica la nostra app ufficiale su: