Alleanza tra sanità e scuola per la promozione di stili di vita sani e consapevoli fin dall’infanzia. Il catalogo “Scuola e Salute 2025-2026” per la nostra provincia sarà presentato, lunedì 20 ottobre, alle ore 9.30, nell’Auditorium dell’Istituto Superiore Einaudi presso la sede centrale in via Napoli 103 a Foggia.
Arrivato alla 14esima edizione, il catalogo rappresenta uno strumento innovativo che propone percorsi formativi in grado di parlare ai giovani con i loro linguaggi, nell’ottica della diffusione di buone pratiche per l’educazione alla salute e il benessere psicofisico su otto aree tematiche:
- nutrizione e attività motoria;
- salute e ambiente;
- contrasto alle dipendenze;
- benessere mentale;
- comportamenti a rischio;
- corpo in salute;
- sicurezza in casa, strada e lavoro;
- affettività, sessualità e malattie sessualmente trasmissibili (Mst)
Cinque gli ambiti tematici previsti per la provincia di Foggia: affettività e sessualità, contrasto alle dipendenze, prevenzione degli incidenti domestici, prevenzione delle malattie infettive e importanza della vaccinazione.
Tutti i percorsi, strutturati secondo le linee guide del Ministero e della Regione Puglia, sono gratuiti per le scuole e mirano a integrare la promozione della salute nel curricolo scolastico, rendendola parte integrante del progetto educativo in ogni istituto.
Alla conferenza stampa interverranno:
- Assessorato alla Sanità, Benessere Animale e Sport per tutti
- Maria Aida Episcopo Sindaca città di Foggia
- Antonio Nigri Direttore Generale ASL Foggia
- Vito Alfonso Dirigente USR (Ufficio scolastico regionale) Puglia Ufficio V AT Foggia
- Michele Panunzio Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Foggia
- Onofrio Mongelli Dirigente Promozione Salute e Benessere Regione Puglia
- Nehludoff Albano Dirigente Promozione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Puglia
- Lanfranco Barisano Dirigente I.I.S.S. “Einaudi” di Foggia
0