Laboratorio di Formazione (DM 66/2023): Visori 3D e Didattica Immersiva

 

Un percorso rivolto a docenti e ATA per esplorare le potenzialità della Realtà Virtuale, Aumentata e Mista ed integrarle efficacemente in classe e nei laboratori.

 

Informazioni sul laboratorio

Destinatari

Docenti/ATA della scuola interessati all’innovazione didattica.

Durata

24 ore totali.

Modalità

In presenza.

Programma del laboratorio

  • Modulo 1: Introduzione alla Realtà Virtuale (VR), Aumentata (AR) e Mista (MR) – Conoscere le tecnologie e le differenze.
  • Modulo 2: Perché usare i visori 3D nella didattica? I vantaggi – Esplorare l’impatto su engagement, apprendimento, inclusione ed orientamento.
  • Modulo 3: Applicazioni pratiche nelle diverse materie – Esempi concreti per scienze, storia, arte, lingue, matematica, laboratori e molto altro.
  • Modulo 4: Come integrare i visori 3D in classe ed in laboratorio – Una guida step-by-step dalla progettazione della lezione alla valutazione.
  • Modulo 5: Sfide, limiti e considerazioni etiche – Affrontare i possibili ostacoli ed usare la tecnologia in modo responsabile e consapevole.
  • Modulo 6: Il futuro dell’istruzione immersiva – Visioni e prospettive per la scuola di domani.

Materiali Didattici

Slides

Scheda di progettazione

Apps/Piattaforme 3D

Guida alla configurazione ed all’uso del Visore Pico 3 Neo Pro

Scarica la nostra app ufficiale su: