Anno scolastico | 2025-2026 |
Oggetto | Uso dei telefoni cellulari e dei dispositivi elettronici personali a scuola |
Numero d’ordine | 8 |
Data Emissione | 12/09/2025 |
Al personale docente e ATA
Agli studenti e alle studentesse
Ai genitori/tutori degli studenti e delle studentesse
Sito web
Oggetto: Uso dei telefoni cellulari e dei dispositivi elettronici personali a scuola
Cari Studenti e care studentesse,
Gentili Famiglie,
Pregiatissimi Docenti e Collaboratori,
l’uso consapevole delle tecnologie digitali è una competenza fondamentale per la crescita delle giovani generazioni. Tuttavia, il contesto scolastico richiede che tali strumenti vengano utilizzati in maniera responsabile e con modalità coerenti alle finalità educative e formative dell’Istituzione scolastica.
La scuola, infatti, è luogo di apprendimento, di relazione e di crescita personale e comunitaria. L’utilizzo non corretto del telefono cellulare rischia di compromettere la concentrazione, il benessere e il clima di rispetto reciproco che intendiamo promuovere in ogni ambiente educativo. Inoltre, il suo uso improprio può esporre gli studenti a distrazioni continue, a dinamiche di isolamento, se non addirittura a episodi di violazione della privacy o di cyberbullismo.
In linea con la Circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con quanto stabilito dal Regolamento di Istituto, si ribadisce pertanto che:
- durante le attività didattiche e nei locali scolastici, l’uso del cellulare e di dispositivi elettronici personali non è consentito se non nei casi di deroga previsti dalla nota ministeriale e richiamati nel nostro regolamento interno;
- i telefoni cellulari devono restare spenti per tutta la durata del tempo di permanenza a scuola e custoditi negli zaini personali con responsabilità;
- eventuali violazioni saranno gestite secondo le procedure e le sanzioni previste dal Regolamento interno e dalla normativa vigente.
L’obiettivo della presente circolare non è repressivo, ma educativo: desideriamo aiutare ciascuno studente a vivere la scuola come uno spazio libero da distrazioni, in cui sviluppare relazioni autentiche e coltivare la propria autonomia di pensiero.
A tale scopo, sarà presentato a ciascuna famiglia e a ciascuno studente il Patto educativo di corresponsabilità sull’uso del cellulare, che dovrà essere sottoscritto come segno di alleanza educativa tra scuola, genitori e studenti.
Tale documento rappresenta un impegno condiviso tra scuola, famiglie e studenti per promuovere un clima sereno e favorevole all’apprendimento.
Certi della consapevole adesione di tutti, porgo cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Lanfranco Barisano
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.lgs. n. 39/1993
Personale scolastico
Docente