Anno scolastico | 2024-2025 |
Oggetto | Formazione in servizio volontaria e incentivata |
Numero d’ordine | 105 |
Data Emissione | 09/08/2025 |
Al Personale Docente interessato
All’ufficio del personale
Al DSGA
SEDE
OGGETTO: Avvio della seconda annualità del primo ciclo triennale e della prima annualità del secondo ciclo triennale dei percorsi di formazione volontaria per l’a.s. 2024-2025. Riferimento: Nota ministeriale n. 4540 del 6 agosto 2025.
Si informa il personale docente che sono stati avviati i percorsi di formazione volontaria incentivata per l’anno scolastico 2024-2025. Questi percorsi, di durata triennale, fanno parte di un sistema di formazione e aggiornamento permanente previsto dall’articolo 16-ter, comma 1, del decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017. Le attività formative sono erogate online e in modalità asincrona tramite la piattaforma “Scuola Futura”. La durata di ogni annualità è di 30 ore.
Destinatari e Modalità di Partecipazione
Seconda annualità del primo ciclo triennale
Questa annualità è rivolta ai docenti di ruolo che ricoprono funzioni di supporto e coordinamento didattico-organizzativo e che hanno già completato con successo la prima annualità del primo ciclo triennale, ottenendo l’attestato.
Come accedere:
- Accedere alla piattaforma
“Scuola Futura” (https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/) utilizzando SPID, CIE o Eidas.
- Cliccare su
“I miei percorsi”.
- Trovare il corso “Percorso di formazione in servizio incentivata seconda annualità primo ciclo – a.s. 2024-2025” (ID 394058).
- Cliccare su
“Segui il percorso”.
Tempistiche: La partecipazione a questo percorso è possibile dal 12 agosto 2025 al 30 novembre 2025. L’iscrizione è automatica dal 12 agosto 2025.
Prima annualità del secondo ciclo triennale
Questo percorso è dedicato ai docenti di ruolo che svolgono funzioni di supporto e coordinamento didattico-organizzativo (come tutor, orientatori, collaboratori del dirigente scolastico, responsabili di plesso e di progetto) che non hanno partecipato o concluso con esito positivo la prima annualità del primo ciclo triennale.
Come iscriversi:
- Accedere alla piattaforma
“Scuola Futura” (https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/) utilizzando SPID, CIE o Eidas.
- Nel campo
“Cerca per”, inserire il titolo del corso “Percorso di formazione in servizio incentivata – prima annualità secondo ciclo – a.s. 2024-2025” oppure l’ID del percorso “404979”.
- Cliccare sul pulsante
“Candidati” in corrispondenza del titolo.
- Nella finestra che si apre, cliccare su
“Conferma” per la dichiarazione di possesso dei requisiti e poi su “Candidati” per completare la richiesta di iscrizione. La conferma di iscrizione sarà visibile sulla piattaforma dopo le verifiche amministrative.
Tempistiche: Le iscrizioni sono aperte dal 12 agosto 2025 al 29 agosto 2025. Il corso potrà essere frequentato dalla conferma di iscrizione fino al 30 novembre 2025.
Riconoscimenti per la partecipazione
Le istituzioni scolastiche possono prevedere un compenso per la partecipazione a tali attività formative, attingendo al fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. In alternativa, i docenti che partecipano possono usufruire dei cinque giorni di esonero dal servizio per attività di formazione, come stabilito dall’articolo 36, comma 8, del CCNL 2019/2021.
Si allega la Nota MIM 4540 del 06/08/2025.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Lanfranco Barisano
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.lgs. n. 39/1993)
Personale scolastico