Anno scolastico | 2024-2025 |
Oggetto | Convocazione Collegio dei Docenti |
Numero d’ordine | 111 |
Data Emissione | 26/08/2025 |
Al PERSONALE DOCENTE
e, p.c. al DSGA
AL SITO WEB
Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti – 2 settembre 2025.
Si comunica che il giorno 2 settembre 2025, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Istituto, è convocato il Collegio dei Docenti per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Saluto ai docenti neo-immessi e in ingresso.
- Approvazione del verbale della seduta precedente
- Nomina del Segretario verbalizzante del Collegio docenti (art. 7, c. 6, D.Lgs. 297/1994 in combinato con D.Lgs. 165/2001, art. 25 c. 5).
- Nomina dello Staff di Presidenza, dei referenti di plesso e relative deleghe (Art.1, c. 83 13 luglio 2015, n. 107.
- Individuazione dei Dipartimenti e nomina dei referenti. ( 13 luglio 2015, n. 107).
- Nomina e delega ai docenti referenti per la predisposizione dell’orario delle lezioni (art. 396, c. 2, lett. d, D.Lgs. 297/1994).
- Proposte e deliberazioni per la formulazione dell’orario delle lezioni a.s. 2025/2026 (art. 7, c. 2, lett. b – art. 10, c. 4 – art. 396, D.Lgs. 297/1994).
- Parere sui criteri di assegnazione dei docenti alle classi a.s. 2025/2026 (art. 7, c. 2, lett. b – art. 10, c. 4 – art. 396, D.Lgs. 297/1994).
- Parere sui criteri di formazione delle classi a.s. 2025/2026 (art. 7, c. 2, lett. b – art. 10, c. 4 – art. 396, D.Lgs. 297/1994).
- Criteri di individuazione dei coordinatori e dei segretari verbalizzanti dei Consigli di Classe.
- Scansione dell’anno scolastico (trimestre – quadrimestre/pentamestre).
- Situazione organico di fatto a.s. 2025/2026.
- Individuazione del numero e dei compiti delle Funzioni Strumentali al PTOF e candidature: avvio procedura e nomina Commissione (art. 7, D.Lgs. 297/1994).
- Piano delle attività precedenti l’inizio delle lezioni.
- Modalità organizzative avvio anno scolastico
- Presentazione della candidatura all’USR Puglia per ospitare tirocinanti nella scuola.
- Stato di attuazione dei progetti europei autorizzati con risorse del PNRR e del Programma Nazionale 2021–2027.
- Ora alternativa all’IRC.
- Comunicazioni del Dirigente scolastico.
Si raccomanda la puntualità e la partecipazione di tutti i docenti.
Qualora si sia impossibilitati a partecipare, si chiede di presentare richiesta in segreteria tramite modulistica o di inviare apposita email all’indirizzo di posta elettronica istituzionale fgis00800v@istruzione.it.
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Lanfranco Barisano
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.lgs. n. 39/1993
Personale scolastico