Celebrata anche quest’anno la “GIORNATA dell’EUROPA” all’EINAUDI

La Giornata dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 Maggio, non passa inosservata nella nostra scuola.

La Giornata dell’Europa che si celebra ogni anno il 9 Maggio non passa inosservata nella nostra scuola già da diversi anni. Celebrarla significa allargare i propri orizzonti, sentirsi parte di una comunità eterogenea, unita da valori comuni come la democrazia, la libertà di espressione, i diritti umani, la sostenibilità e l’inclusione. Ecco perché, soprattutto nelle classi coinvolte nei progetti eTwinning, si festeggia ogni anno questa giornata con gioia, creatività e dimostrazione di amicizia verso i ragazzi europei coinvolti nei singoli progetti di gemellaggio elettronico. Ad esempio, gli allievi della classe III BT dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione, su suggerimento della loro insegnante di Inglese, prof.ssa Paola Iorio, hanno allestito sia una mostra con lavori realizzati a mano, sia un buffet, entrambi ispirati all’Europe Day e all’ eTwinning Day. Hanno quindi, omaggiato i loro coetanei di Spagna, Grecia e Francia facenti parte del progetto eTwinning “Buildings & Landmarks: the Best Storytellers” con ventagli decorati, e ombrelli dipinti con i colori della bandiera europea. Questi oggetti sono stati visti rispettivamente come metafora del saluto e dell’inclusione. Entrambi invitano all’amicizia e allo stare insieme e ben rispecchiano il motto europeo: Unità nella Diversità. Non sono mancati oggetti ispirati a Castel del Monte, un sito UNESCO in Puglia che i ragazzi hanno presentato ai loro compagni stranieri dopo esserci stati e aver imparato la storia misteriosa di questo castello appartenuto all’imperatore Federico II. I festeggiamenti sono anche avvenuti nella classe IV AT dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione, dove gli alunni hanno voluto offrire virtualmente ai loro coetanei di Romania, Grecia, Serbia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Georgia, Macedonia, Portogallo, Turchia, Belgio e Italia i confetti colorati di Andria. Dopo aver visitato il Museo del Confetto e imparato l’origine e il significato dei confetti, gli allievi hanno creato tante scatoline di diversi colori e dimensioni ispirate all’Europa. I diversi colori di questi dolcetti posti nelle confezioni da loro realizzate sono diventati il simbolo della bellezza della diversità nell’unità. Poiché il progetto eTwinning in cui sono coinvolti (“We have a Home in every Corner of the World”) ha tra i suoi obiettivi il diritto alla salute e ad un ambiente sostenibile, inclusivo e piacevole, sono state fatte diverse foto nel giardino della scuola per esaltare il desiderio di un’Europa unita, “green” e pacifica. I riscontri sulla Festa dell’Europa sono stati molto positivi: gli studenti di entrambe le classi si sono appassionati in lavori creativi nati da un apprendimento non sui libri di scuola ma sperimentato personalmente, approfondito da ricerche, aneddoti e visite guidate. Il lavoro interdisciplinare che si è creato ha permesso di apprezzare la Storia, la Geografia, il Patrimonio Culturale e le Tradizioni Italiane, la Fotografia e la Grafica. Infine, ha favorito la gioia di condividere le conoscenze e competenze con altri coetanei, favorendo una scuola innovativa, esperenziale, connessa col territorio e col mondo intero.

Scarica la nostra app ufficiale su: