| Anno scolastico | 2025-2026 |
| Oggetto | Presentazione e documentazione Progetti POF per l’A.S. 2025/2026. |
| Numero d’ordine | 40 |
| Data Emissione | 04/11/2025 |
Al Personale Docente
Al sito web
OGGETTO: Presentazione e documentazione Progetti POF per l’A.S. 2025/2026.
Si comunica ai Docenti interessati che è possibile presentare le proposte dei progetti da inserire nel Piano dell’Offerta Formativa per l’A.S. 2025/2026.
Si indicano di seguito i criteri da rispettare.
Fase 1 – Presentazione Progetti
Il Progetto dovrà essere presentato tramite l’apposita scheda (ALLEGATO 1), compilata in tutte le sue parti, da inviare via mail all’indirizzo fgis00800v@istruzione.it, con oggetto: “Proposta progetto didattico A.S. 2025/2026”, entro giovedì 27 novembre 2025.
I progetti saranno vagliati dalle FF.SS. secondo i seguenti criteri:
- assenza di altri progetti con caratteristiche similari
- linearità con l’indirizzo di studio e ricaduta sul curriculo scolastico dei frequentanti;
- potenziamento e consolidamento delle abilità cognitive degli alunni;
- storicità e successo del progetto in precedenti AA.SS.;
- numero di alunni frequentanti (non meno di una quindicina, salvo i casi in cui il referente, per motivi particolari, ne giustifichi un numero più ristretto);
- equilibrio delle proposte afferenti ai vari indirizzi e ambiti disciplinari
- rilascio di certificazioni e attestati di enti ufficialmente riconosciuti, spendibili nel mondo del lavoro;
Si raccomanda di limitare all’essenziale le richieste di carattere economico e in particolare il monte ore per i docenti partecipanti, in considerazione delle limitate risorse disponibili.
Fase 2 – Monitoraggio progetti POF
I progetti, salvo autorizzazioni specifiche, dovranno concludersi entro venerdì 22 maggio 2026.
Successivamente i docenti interessati dovranno compilare la relazione finale e la scheda di monitoraggio utilizzando i modelli allegati (3 e 4).
La relazione e la scheda dovranno essere inviate all’indirizzo fgis00800@istruzione.it, con oggetto “Monitoraggio progetti POF A.S. 2025/2026”, entro e non oltre lunedì 25 maggio 2026.
Successivamente le Funzioni Strumentali Area Docenti provvederanno alle previste elaborazioni dei dati.
Si ribadisce che i progetti POF autorizzati dovranno svolgersi alle seguenti condizioni:
- partecipazione minima di 15 studenti, salvo casi particolari da sottoporre preventivamente alla valutazione dello scrivente;
- utilizzo tassativo del registro presenze dei corsisti (allegato 2 “foglio presenze”) compilato e sottoscritto al termine di ogni lezione.
Mancando le condizioni di cui sopra, potrebbero non essere riconosciute le ore svolte e i relativi compensi.
ALL. 1 Proposta-progettuale-progetti-POF
ALL. 2 Registro-Presenze-progetti-POF
ALL. 3 Scheda-monitoraggio-progetti-POF
ALL. 4 Relazione-finale-progetti-POF
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Lanfranco Barisano
(Firma omessa ai sensi dell’art.3 del D. Lgs. n. 39/93)

Personale scolastico
Docente