eTWINNING DAYS/ERASMUS DAYS 2025 ALL’EINAUDI

Il 16 Ottobre scorso è stato un giorno speciale per gli alunni delle classi 4 BT e 5 AT

web editor logo-einaudi_ok

Personale scolastico

Docente

0

Il 16 Ottobre scorso è stato un giorno speciale per gli alunni delle classi 4 BT e 5 AT perché hanno avuto modo di festeggiare la loro esperienza nei progetti eTwinning e di evidenziare la bellezza di fare scuola in maniera creativa, collaborativa interdisciplinare. E’ stata una giornata per mostrare le attività svolte all’interno dei progetti e l’impatto sullo sviluppo delle competenze linguistiche, digitali, di cittadinanza attiva degli studenti.

Questi progetti stanno veramente cambiando il modo di fare scuola, perché i discenti diventano protagonisti di esperienze che uniscono collaborazione interculturale, sviluppo sociale e cognitivo. Gli studenti della 4 BT hanno voluto condividere non solo le tappe principali del progetto eTwinning dell’anno scorso attraverso una breve presentazione Canva, ma anche oggetti realizzati da loro che testimoniano la loro creatività nel promuovere il patrimonio culturale tangibile e intangibile italiano attraverso progetti europei online. La festa è stata celebrata anche con assaggi di vari dolci e salati che mettevano in evidenza il motto dell’Unione Europea: unità nella diversità!

Gli allievi della 5 AT hanno presentato all’assistente di lingua inglese, Anna Harper, il progetto eTwinning “We Have a Home in Every Corner of the World”, conclusosi a maggio dello scorso anno scolastico e che il 9 ottobre 2025 ha ricevuto il “Quality Label” Nazionale, il Certificato di Qualità che premia le Scuole e i docenti che hanno documentato e disseminato buone pratiche, e fornito esempi di lavoro collaborativo. Anche quest’anno il nostro Istituto ha ricevuto questo ambito riconoscimento, e ciò è un grande orgoglio per la nostra Scuola. Il progetto prima citato ha saputo distinguersi per qualità, innovazione e valore educativo.

Le attività hanno favorito il confronto e la collaborazione in gruppi misti transnazionali, guidati dagli insegnanti a discutere e prendere decisioni in modo consapevole, con attenzione al rispetto delle regole di privacy e copyright e ad un uso sicuro delle tecnologie.

Un ringraziamento speciale va sia agli studenti per il loro impegno, creatività e collaborazione, sia alla docente Paola Iorio e ai partner del progetto che hanno guidato questo percorso con passione e dedizione, dimostrando quanto la scuola possa essere un luogo di crescita, incontro e partecipazione collettiva. E’ un risultato che si vuole condividere con tutta la comunità scolastica e che ci fa ben sperare per i prossimi progetti eTwinning ed Erasmus che si spera di realizzare in questo anno scolastico!

Si allegano i link alle presentazioni realizzate dalle classi: 5AT  4BT

Scarica la nostra app ufficiale su: