Circolare 34

Elezioni Scolastiche a.s. 2025/2026

Istruzioni operative per le elezioni scolastiche (Circ. n. 34)

Personale scolastico

Anno scolastico2025-2026
OggettoElezioni Scolastiche a.s. 2025/2026
Numero d’ordine34
Data Emissione14/10/2025

Agli Studenti e alle famiglie

Ai Docenti

Al Personale ATA

Alla Commissione Elettorale

Al D.S.G.A.

All’ALBO

Si comunica a tutta la comunità scolastica che, nel corrente a.s.2025/2026, si svolgeranno le consultazioni elettorali per l’elezione dei rappresentanti di GENITORI e STUDENTI nei Consigli di Classe e dei rappresentanti degli  STUDENTI nel Consiglio d’Istituto, come di seguito indicato.

Gli studenti voteranno nelle proprie classi. I genitori, compresi quelli per la sede di Piazza Goppingen e di Torre di Lama voteranno presso la sede centrale di Via Napoli.

Elezione dei rappresentanti di classe dei genitori e degli studenti

 CHI VOTA

Votano i Genitori e gli Studenti (solo Studenti al corso serale) Vengono eletti i rappresentanti nei Consigli di Classe (2 Genitori e 2 Studenti per classe) Nel corso serale vengono eletti solamente n. 3 rappresentanti studenti

 

QUANDO SI VOTA

Genitori: Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (ore 16.00-16:30 assemblea – ore 16:30-18.00 elezioni)

Studenti (serale)Venerdì 24 ottobre 2025, ultime due ore di lezione (1^ ora assemblea di classe – 2^ ora elezioni)

Studenti (diurno): Sabato 25 ottobre 2025, ultime due ore di lezione (4^ ora assemblea di classe – 5^ ora elezioni)

 

COME SI VOTA

Ciascuno studente e genitore può esprimere una preferenza. I due candidati che ricevono più voti vengono eletti rappresentanti di classe. In caso di parità di voti la Commissione Elettorale effettua un sorteggio

Elezioni dei rappresentanti degli studenti nel consiglio d’istituto

CHI VOTA

Votano gli studenti di tutte la classi Devono essere eletti 2 rappresentanti nel Consiglio di Istituto

 QUANDO SI VOTA

Sabato 25 ottobre 2025, ultime due ore di lezione (4^ ora assemblea di classe– 5^ ora elezioni)

 COME SI VOTA

Ciascuno studente può esprimere due preferenze. Gli alunni voteranno nelle proprie classi e si procederà allo scrutinio parziale dei voti. Successivamente, la Commissione Elettorale procederà allo scrutinio complessivo con designazione degli eletti

LISTE ELETTORALI

 Si presentano dalle ore 9,00 di giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 12 di giovedì 23 ottobre 2025. Occorre ritirare il modulo apposito presso la vicepresidenza. Queste sono le principali indicazioni: ogni lista deve essere contrassegnata da un motto, ogni lista deve essere corredata dalle firme di almeno 20 presentatori, che non possono essere contemporaneamente candidati ogni lista può comprendere un numero doppio di candidati rispetto al numero da eleggere, e quindi al massimo 8; non si può firmare in qualità di presentatori per due o più liste contrapposte non si può essere candidati contemporaneamente in due o più liste contrapposte tutte le firme dei candidati e dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato e quindi devono essere apposte in loro presenza ogni lista può nominare un suo rappresentante presso la Commissione Elettorale l’ordine di presentazione delle liste determinerà la posizione delle stesse sulla scheda elettorale

PROPAGANDA ELETTORALE

Da giovedì 16 ottobre 2025  a giovedì 23 ottobre 2025

La presentazione dei programmi può essere effettuata attraverso affissione di manifesti o distribuzione nella scuola di volantini (verranno messi a disposizione appositi spazi per la propaganda elettorale).

Il Dirigente Scolastico

(Prof. Lanfranco Barisano)

Firma autografa omessa ai sensi art. 3 – comma 2 D. Lgs n. 39/1993

 

ISTRUZIONI OPERATIVE

Elezione dei rappresentanti di classe dei genitori e degli studenti Elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto

STUDENTI (Sabato 25 ottobre 2025, ultime due ore di lezione)

Alla penultima ora, in ogni classe, il docente dell’ora illustrerà le competenze del Consiglio di Classe e richiamerà i punti più salienti del Regolamento d’Istituto. Seguirà l’assemblea per la designazione di tre alunni che costituiranno il seggio elettorale (1 Presidente, 1 Segretario, 1 Scrutatore). Insediato il seggio, si effettuerà la votazione. Ciascun alunno riceverà due schede (per consiglio di classe e consiglio d’istituto) ed esprimerà le proprie preferenze (1 per consiglio di classe e 2 per consiglio istituto). Esaurita la fase di votazione, i 3 membri del seggio procedono alle operazioni di scrutinio compilando i relativi verbali. Al termine delle operazioni di spoglio e verbalizzazione, il docente dell’ora raccoglierà tutto il materiale in una busta chiusa e lo consegnerà in segreteria didattica. Terminate le operazioni di voto gli alunni usciranno da scuola per raggiungere le proprie famiglie.

 

GENITORI (Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 16,00)

Poiché l’affluenza dei genitori, nella tradizione dell’istituto, è esigua, tutte le operazioni avverranno nell’atrio dell’istituto di via Napoli, dove sarà allestito un seggio unico (con urne elettorali separate). alle ore 16.00 il comitato elettorale riceverà in aula magna i genitori e illustrerà brevemente le competenze del Consiglio di Classe e il Regolamento d’Istituto. Al termine dell’incontro, l’assemblea designerà 3 genitori per la costituzione del seggio unico per tutte le classi (1 Presidente, 1 Segretario, 1 Scrutatore). Alle ore 17.00 verrà insediato il seggio unico e ciascun genitore presente voterà per la propria classe esprimendo una sola preferenza. Per ogni classe dovrà essere compilato un verbale distinto I seggi resteranno aperti fino alle ore

18.00 Al termine delle operazioni di voto e dopo lo scrutinio per ciascuna classe, si individueranno gli eletti per ciascuna classe, i cui nominativi dovranno essere trascritti sui verbali. La Commissione Elettorale raccoglierà i vari plichi, in busta chiusa, e li consegnerà in segreteria didattica.

 

Scarica la nostra app ufficiale su: