Anno scolastico | 2025-2026 |
Oggetto | Domanda di accesso alle Funzioni strumentali per l’a.s. 2025/2026 |
Numero d’ordine | 3 |
Data Emissione | 04/09/2025 |
Ai sigg. Docenti
SEDE
Al sito Web
Con riferimento a quanto deliberato nel precedente Collegio Docenti del 02/09/2024, saranno attivate le seguenti Aree per Funzioni Strumentali:
- AREA 1 PTOF E VALUTAZIONE (n.2 per la Sede Centrale e per Agraria, n.1 per Piazza Göppingen)
Compiti e ruoli della Funzione Strumentale
Controllo ed aggiornamento del PTOF (con relativi progetti didattici), RAV, PDM, BILANCIO SOCIALE Divulgazione e condivisione dell’offerta formativa Cura e controllo applicazione del Patto Educativo di Corresponsabilità per i docenti Rilevazione dei disagi nel lavoro dei docenti Analisi dei bisogni formativi e gestione del Piano annuale di formazione e di aggiornamento Monitoraggio delle azioni relative alla Valutazione dell’istituzione scolastica e al miglioramento dell’offerta formativa Prove INVALSI Organizzazione Documentazione per sito.
- AREA 2 STUDENTI (n. 1 per la Sede Centrale e per Agraria, n.1 per Piazza Göppingen)
Compiti e ruoli della Funzione Strumentale
Cura e controllo applicazione del Patto Educativo di Corresponsabilità per gli studenti Attività formative interne Uscite sul territorio (teatro, cinema, eventi, visite e viaggi istruzione) Promozione di iniziative per l’orientamento in entrata e in uscita Collaborazione nell’organizzazione di corsi IDEI per gli alunni in difficoltà dopo la chiusura del primo periodo, e per gli alunni con sospensione di giudizio Inclusione (in raccordo con i referenti area BES e GLI) Prove INVALSI
- AREA 3 INNOVAZIONE DIGITALE (n.1 per la Sede Centrale e per Agraria; n.1 per Piazza Göppingen)
Compiti e ruoli della Funzione Strumentale
Supporto alla Dirigenza per l’innovazione tecnologia Supporto ai docenti in merito all’utilizzo delle nuove tecnologie e del registro elettronico Supporto ai docenti in merito alla DID Supporto ai coordinatori di classe per le operazioni propedeutiche agli Scrutini Internet e Coordinamento per l’utilizzo della strumentazione informatica della scuola. Organizzazione Documentazione per sito
- AREA 4 EVENTI ESTERNI (n. 1 docente)
Compiti e ruoli della Funzione Strumentale
Recepire le esigenze ed i bisogni del territorio, enti locali ed aziende, promuovendo azioni di collaborazione e di condivisione delle attività individuando anche le risorse da coinvolgere (studenti, docenti, Ata, esperti esterni) Organizzazione catering, buffet, coffee break Coordinamento nell’organizzazione di Manifestazioni Partecipazione della scuola ad Eventi interni o esterni Raccordo con i Relativi referenti e Tutor per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
Le Funzioni Strumentali dovranno possedere competenze organizzative, esperienze in attività previste dalla funzione e dimestichezza nell’utilizzo delle tecnologie informatiche e delle piattaforme informatiche ministeriali e non. Tutte le Funzioni strumentali dovranno coordinarsi anche per le azioni inerenti la didattica a distanza.
Ciascun docente aspirante alla candidatura dovrà presentare domanda per l’area prescelta, secondo il modulo allegato alla presente, da inviare via mail, entro le ore 12:00 di martedì 09 settembre 2025, all’indirizzo fgis00800v@istruzione.it , con oggetto: “Cognome Nome – Domanda Funzione Strumentale a.s. 2025/2026”.
ALLEGATO A MODULO DOMANDA FUNZIONE STRUMENTALE
ALLEGATO B TABELLA VALUTAZIONE TITOLI
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Lanfranco Barisano)
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Personale scolastico